Executive Coaching


E’ una tipologia di coaching individuale rivolta a figure chiave aziendali, imprenditori, manager, professionisti, ai responsabili di un team o di un progetto che devono raggiungere un obiettivo specifico, affrontare un cambiamento nell’esercizio della propria pratica professionale, nella gestione dei collaboratori, del business, accreditarsi in un nuovo ruolo …

In questa modalità lavorare con un coach, spesso, aiuta a:

  • sviluppare e sostenere percorsi di leadership,
  • attuare processi di Thinking Partnership, ad esempio identificando e definendo nuovi canali o punti di vista, stimolando e attivando l’innovazione,
  • individuare nuove strategie,
  • realizzare cambiamenti,
  • migliorare la comunicazione e gestire i conflitti …

L’ Executive Coaching si utilizza, anche, per accompagnare le proprie risorse interne verso l’acquisizione di nuove competenze e responsabilità, come passaggi di ruolo, integrazione di reparti, ecc…; tutti eventi che richiedono cambiamenti ed adattamenti dei singoli ai nuovi contesti, senza i quali si rischia di vanificare i progetti e di compromettere le performances.

Spesso lavorare come Executive Coach significa supportare e sostenere i clienti in situazioni come: una rapida crescita aziendale che comporta il cambiamento veloce dei ruoli; una maggiore richiesta di competenze manageriali, e trasversali; sviluppo della leadership; gestione dei processi di cambiamento; passaggi generazionali nella proprietà aziendale; miglioramento di una skill specifica come ad es. ascolto e capacità di feedback e feedforward …