Isabella Pierantoni


isabella-pierantoni

Isabella Pierantoni è tra i pochissimi coach italiani “a tempo pieno” con oltre  2.400 ore di Individual  Executive Coaching (livello PCC ICF) realizzate con Executives e Dirigenti, incluso l’affiancamento  come Shadow Coach, di cui ha organizzato il primo training certificato italiano con Donna Karlin nel 2009.  Certificata coach e trainer di Emotional Intelligence dal 2007, é laureata in Sociologia e  facilitatore Soft Skills, Isabella si occupa di sviluppo di progetti di cambiamento e crescita delle persone in azienda, lavora in contesti nazionali ed internazionali italiani.

Appassionata di neuroscienze, studiosa e ricercatrice delle nuove tendenze demografico-sociologiche, tecnologiche e scientifiche utili all’ evoluzione della comunicazione e delle relazioni del genere umano.

 Isabella utilizza il Coaching come metodologia da utilizzare in azienda per facilitare i processi di cambiamento e raggiungimento obiettivi, migliorare la comunicazione tra colleghi e team, gestire il conflitto, con un focus specifico su Leadership e Comunicazione; inoltre continua a lavorare sui processi evolutivi del lavoro e delle organizzazioni con  la sua attività di studio e ricerca, che ad oggi si concretizzano con progetti specifici per l’innovazione nei processi HR e nella gestione dei collaboratori con il Career and Age Management: l’allungamento della vita professionale a causa dell’aumento della vita media, é oggi un tema cruciale per l’economia e le aziende. Per questo Isabella ha costruito e realizzato un focus di lavoro specifico su progetti formativi che sostengono organizzazioni e popolazioni professionali in un’ ottica di life-long learning anche partecipando a progetti di respiro europeo finanziati a livello FSE.

Nel 1991 si laurea in Sociologia della Comunicazione con una tesi empirica  e sperimentale su ‘I mutamenti dell’immagine maschile e femminile nella pubblicità televisiva‘ analizzando tutto il panorama pubblicitario da Carosello agli anni ’90, con analisi specifiche sulla comunicazione verbale non verbale e sulle modalità relazionali tra i due sessi, con un focus specifico sul genere femminile, cominciando a lavorare da allora sul  tema della diversity …

Dopo la laurea lavora per circa 9 anni in un’azienda italiana in fortissima crescita, leader nell’ allora giovane mercato della telematica e delle telecomunicazioni occupando ruoli di responsabilità in diverse aree aziendali (amministrazione vendite, pianificazione e formazione HR).

Da questa lunga esperienza derivano le conoscenze dei ruoli e delle dinamiche aziendali, della valutazione delle competenze e delle performances, ma anche delle caratteristiche dei diversi profili professionali e delle aspettative del manager rispetto al collaboratore, e viceversa, o delle attese del cliente verso il fornitore.

Alla nascita del lavoro interinale in Italia accetta la sfida di avviare e gestire la sede romana di una società milanese. Affina le competenze nel settore della selezione ma soprattutto sviluppa una sensibilità per lo sviluppo del business e delle nuove modalità di accesso al lavoro a 360 gradi.

Nel 2001 fonda HR Consulting, oggi astepahead.it società specializzata nella consulenza nelle risorse umane, l’ombrello societario sotto il quale ha sviluppato i suoi progetti.

Nel 2013 HR Consulting cambia brand divenendo A Step Ahead, con l’obiettivo di descrivere meglio l’evoluzione della sua offerta, oggi sempre più vicina ai temi dell’innovazione e del cambiamento in ambito professionale soprattutto rispetto alle nuove sfide globali che impongono shift veloci e concreti per le persone e le organizzazioni.

Negli ultimi anni Isabella ha continuato a svolgere la sua attività professionale come Executive Coach,  sviluppando una parallela attività di ricerca sul tema generazionale, sul quale ha  condotto uno studio derivato da workshop e lavori aziendali condotti dal  2009, realizzando la prima survey organizzativa italiana sulle generazioni in azienda, oggi alla seconda edizione.

Questa attività si è trasformata in un progetto integrato (Generation Mover) che oggi impegna Isabella come trainer e speaker in iniziative su tutto il territorio nazionale sia di intervento diretto in azienda che di divulgazione e sensibilizzazione culturale.

Studi

  • Laurea in Sociologia con una tesi sui mutamenti nelle relazioni femminili e maschili nella comunicazione pubblicitaria come fenomeno anticipatorio di cambiamenti culturali e comportamentali.
  • Nel 2001 frequenta il primo master biennale italiano di  Executive&Corporate Coaching, con Corporate CoachU Italia.
  • Nel 2007 frequenta il primo training in Italia con J. Freedman di Emotional Intelligence acquisendo nel tempo tutti i diversi livelli come Coach accreditato.
  • Nel 2008 frequenta il master avanzato di Executive Coaching in Italia.
  • Nel 2009 organizza e frequenta il primo training certificato con Donna Karlin in Italia di Shadow Coaching.
  • Nel 2011 frequenta in Francia il training Excel di facilitazione traformazionale.
  • Dal 2013 frequenta Wbecs, World Business and Executive Summit.

Certificazioni

  • Certificata ICF a livello PCC,
  • Consulente Accreditato SUCCESS  INSIGHTS,
  • Master Excel – Transformational Coaching di Asteryslab
  • Change Management Certification, EQ CHANGE – 6Seconds – The Emotional Intelligence Network,
  • Diploma of Advanced Shadow Coaching – SoASC (Schoolof Advanced Shadow Coaching – Donna Karlin)
  • Academy of Advanced Executive Coaching, AeOC, – TCP Italy
  • EQ Coach&Trainer Linea SEI Assessment e 360, Vital Signs, The Emotional Intelligence Network , 6Seconds Italy
  • Corporate and Eecutive Coaching – in Corporate CoachU Italia,

 

01_evolution02_pratica_coaching03_generationmoverPCC_ISA05_sosc06_VSyou3