Longevità e lavoro una questione di priorità!
L’invecchiamento demografico contraddistingue l’Italia, insieme alla Germania e alla Francia, in Europa: si vive di più ma si lavora anche di più. Oltre alle conseguenze relative al Welfare sociale c’è una progressiva presenza di lavoratori con età diverse sul posto di lavoro.
Oggi sono 5 le generazioni che convivono insieme contemporaneamente, ciascuna con propri bisogni, aspettative e ambizioni da realizzare – a seconda delle diverse fasi di vita – che spesso collidono … vedi Generation Mover.
Per il business oggi é un “must“, non più procrastinabile, riconoscere che le differenze di età e di generazione esercitano un impatto sulle dinamiche e sulle strategie organizzative, per questo occorre rinnovare i processi di gestione delle risorse umane.
Gli interventi di Generation Management devono essere preventivi e coinvolgere i lavoratori di tutte le età, lavorare in un’ottica di inclusione con e attraverso le generazioni presenti in azienda. Oggi questo significa conoscere le politiche di Active Ageing, le policy di Smart Working, (che non é il telelavoro) e tutte le nuove forme di lavoro attuali: home working, co-working … per incidere profondamente sulla responsabilizzazione-adultità dei lavoratori e dei managers, migliorare le performances e aumentare i risultati di business.
Modulo: 1 g.
Per info: contatti@astepahead.it